TERRE REDENTE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 9 valori della serie (1/2+4/10). (vari firmati G. Oliva e A:Diena. il n.5 E. Ghiglione). | 537 | 100 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 8 valori con varietà “senza punto dopo NOV” (1f/4f, 6f, 8f, 9f, 11f). Bella qualità. Tutti firmati Sorani. | 11.850 | 1.200 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 12 h. verde azzurro (5) coppia. | 1.280 | 250 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE 20 h. verde chiaro (7a). Bella qualità e non comune. (Cert. Avi). | 3.300 | 900 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 60 h. con doppia soprastampa (12c). (Avi). | 675 | 180 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 9 valori cpl. (19/27). | 1.500 | 150 | ||
![]() | « | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, Soprastampati, 9 valori cpl. (19/27). Il valore da 50 c. senza gomma. | 600ca. | 80 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 10 c. rosso con soprastampa capovolta (22aa) in quartina bordo di foglio sinistra. | 1.320 | 300 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 10 h. su 10 c. (29) blocco di quattro di cui uno con la prima “i” di “Tridentina” quasi cpl. mancante. Non catalogato. (Cert. E. Diena). | — | 70 | ||
![]() | «« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, 20 h. su 20 c. arancio, blocco di 9 angolo di foglio con 2 varietà “senza 2” (30 c) ed una “senza r” (30 d). | 525+ | 100 | ||
![]() | « | 1918-19, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori i 4 valori con soprastampa capovolta (BZ1/11Aa-14Aa). | — | 150 | ||
![]() | ¤ | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 9 valori cpl. (BZ3/1-9). | 6.930 | 1.500 | ||
![]() | ¤ | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 3 valori (BZ3/10, 75, 76). | 560 | 100 | ||
![]() | ¤ | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 3 valori cpl. (BZ3/11-13). | 750 | 150 | ||
![]() | * | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 4 valori (BZ3/11, 75, 76, 86) su ricevuta di raccomandata. | 1.250 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 8 valori (BZ3/23-30). (Chiavarello). | 3.400 | 1.000 | ||
![]() | « | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 2 valori cpl. (BZ3/47-48). (Avi). | 560 | 120 | ||
![]() | ¤ | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 3 valori cpl. (BZ3/77-79). (Avi). | 360 | 80 | ||
![]() | y | 1919, TRENTINO-ALTO ADIGE, Segnatasse provvisori, 5 h. su 5 c. (BZ3/115). | 350 | 80 | ||
![]() | «/¤/y/* | 1918-19, TRENTINO-ALTO ADIGE, piccolo lotto da esaminare. | — | 350 | ||
![]() | «/«« | 1918, TRENTINO-ALTO ADIGE, avvio di raccolta comprendente qualcosa della I emissione tra cui il 2 h. (5) integro e l’1 k. (15) linguellato, la II emissione integra. Inoltre Trento e Trieste non cpl. | 2.500 | 180 | ||
![]() | y | 1918, VENEZIA GIULIA, 14 valori (1/14) la serie fino all’1k. su piccoli frammenti. | 450 | 150 | ||
![]() | ««/« | 1918, VENEZIA GIULIA, 11 valori con varietà “ITALLA” (1m/7m, 11m/14m) alcuni in coppia con il normale. | — | 400 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, 2 k. azzurro, carta con fili di seta (15/I) ottima centratura. (Cert. Avi). | 1.800 | 500 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, 2 k. azzurro, carta con fili di seta (15/I). (Cert. Avi). | 1.800 | 260 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, 2 k. azzurro con la soprastampa fortemente spostata a destra (15/Igca). | 2.400 | 800 | ||
![]() | ¤ | 1918, VENEZIA GIULIA, 3 k. rosa carminio (16). (G. Oliva). | 1.000 | 150 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, 4 K. verde scuro (17). | 1.400 | 260 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, 10 korone violetto scuro con soprastampa a mano “Regno d’Italia - Venezia Giulia 3 - 11 -18” eseguita con inchiostro grasso e oleoso (18). Esemplare rarissimo (tiratura 37 pezzi) perfetto, gomma integra fresco e centrato. (Al verso timbrini di garanzia di Champion e di Suppan, funzionario delle poste di Trieste - Cert.Colla - Cert.Avi). Francobollo di copertina. | 125.000 | 30.000 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, Saggio 50 c. violetto. Da esaminare. (E. Diena). | 2.200 | 375 | ||
![]() | «/«« | 1918-19, VENEZIA GIULIA, alcune emissioni in sequenza (19/31+30/31+E1+T1/7). | 937 | 100 | ||
![]() | y | 1918-19, VENEZIA GIULIA, 11 valori cpl. (19/29) su piccoli frammenti + (E.1). | 650 | 150 | ||
![]() | y | 1918-19, VENEZIA GIULIA11 valori cpl. (19/29) + (E.1) su piccoli frammenti. | 650 | 150 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, 20 c. con solo “VENEZIA” in soprastampa (23e) coppia. | 480 | 180 | ||
![]() | «« | 1919, VENEZIA GIULIA, 5 h. su 5 c. con soprastampa capovolta (30a) coppia bordo di foglio in alto. | 540 | 75 | ||
![]() | ¤ | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi (1). | 225 | 25 | ||
![]() | y | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi, 25 c. rosso con soprastampa capovolta (1a) su piccolo frammento con annullo della P.M. 86. | 650 | 30 | ||
![]() | ¤ | 1919, VENEZIA GIULIA, Espressi 25 c. con soprastampa fortemente spostata in basso (1c). | — | 100 | ||
![]() | « | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7). | 800 | 85 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7) + Espresso (1). | 1.375 | 150 | ||
![]() | y | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 7 valori cpl. (1/7) su piccoli frammenti. | 1.150 | 250 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 40 c. con soprastampa capovolta (5a). | 900 | 250 | ||
![]() | «« | 1918, VENEZIA GIULIA, Segnatasse 40 c. con soprastampa capovolta (5a). (Raybaudi). | 900 | 180 | ||
![]() | « | 1918, MERANO, 2 h. rosa (1) in minifoglio di 12 esemplari grinza di gomma in 4 esemplari. (G. Oliva). | 600 | 600 | ||
![]() | « | 1918, MERANO, 10 h. oltremare (3) splendido per marginatura. | 4.200 | 900 | ||
![]() | « | 1918, MERANO, 10 h. oltremare (3) grandi margini. (Cert. Raybaudi). | 4.200 | 850 | ||
![]() | y | 1918, MERANO, 5 h. azzurro + 10 h. rosso mattone (7/8) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi). | 2.850 | 500 | ||
![]() | y | 1918, MERANO, 2 h. verde giallo (10) + Floreale 2 c. (69) su fascetta. (E. Diena, Avi). | — | 400 | ||
![]() | («) | 1918, 5 h. azzurro e 10 h. arancio (11,12) in minifogli di 10 esemplari. | 2.100 | 250 | ||
![]() | ¤ | 1918, MERANO piccolo lotto di usati: (4) 3 singoli + una coppia + (9) + (7). | 1.350 | 200 | ||
![]() | «« | 1919, TRENTO E TRIESTE, 2 c. su 2 c. coppia verticale non dentellata in mezzo (2uh). Rara. | 3.300 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1919, TRENTO E TRIESTE, Segnatasse 9 valori cpl. (1/9). | 600 | 200 | ||
![]() | * | 1918, FIUME, i 7 valori dell’Occupazione Croata timbrati su busta nell’unico giorno possibile, 17/11/18. | — | 30 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, soprastampati la serietta di 16 valori (4-7, 9-20). | 175 | 50 | ||
![]() | * | 1919, FIUME, Mietitori 2 f. + 3 f. + 25 f. (4+5+11) + Giornali 2 f. (2) su piccola raccomandata per Sussak, poi spedita a Fiume. | — | 110 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, Mietitore 10 f. carminio (8a). Raro. (Cert. Raybaudi). | 7.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, Mietitore 10 f. carminio (8a). Raro. (Cert. Raybaudi). | 7.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, Mietitore 10 f. carminio (8a). Raro. (Cert. Raybaudi). | 7.000 | 1.750 | ||
![]() | « | 1918, FIUME, Mietitore 10 f. con soprastampa a mano (8/I) del IV tipo. (Sorani. Cert. Raybaudi). | 750 | 200 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, Mietitore 40 f. con soprastampa capovolta (13a). | 550 | 50 | ||
![]() | * | 1919, FIUME Veduta 50 f. con doppia soprastampa a mano (14/Ib) del secondo tipo su busta per città. Interessante. | — | 55 | ||
![]() | «« | 1918, FIUME, 10 k. bruno lilla e lilla, soprastampa a macchina (21). Raro. (G. Oliva - Mondolfo - Cert. E. Diena). | 18.000 | 4.800 | ||
![]() | y | 1918, FIUME, Veduta 10 k. (21) su ampio frammento. Raro ed in ottimo stato di conservazione. (Cert. Raybaudi). | 4.750 | 1.500 | ||
![]() | y | 1918, FIUME, Veduta 10 k. Soprastampa a mano (21/I) del IV tipo, su piccolo frammento. | 400 | 120 | ||
![]() | * | 1918, FIUME 10 k. bruno soprastampa a mano (21/I) del IV tipo + altri 6 valori della serie, annullati su raccomandata verificata per censura da Fiume per città. (A. Diena - G. Oliva). | — | 200 | ||
![]() | ¤ | 1918, FIUME, Mietitore 15 f. soprastampa a mano (23/I) del III tipo. | 1.200 | 120 | ||
![]() | «« | 1918-19, FIUME, Zita 40 f. (26) fresca quartina d’angolo (Sorani). | 460 | 30 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, Allegoria e vedute 17 valori cpl. (32/48). Qualità da esaminare. | 180 | 40 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, Allegorie e vedute 17 valori cpl. (32/48). | 180 | 30 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, carta B, 45 c. arancio bistro (B41) blocco di quattro. (Avi). | 2.500 | 300 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, Allegoria 45 c. non dentellato a destra (B41f) in coppia con il normale. | 2.425 | 800 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, Allegoria 45 c. quartina con doppia dentellatura orizzontale al centro (B 41 lc) non catalogato. | — | 1.000 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, Veduta 5 C. dent. 10 1/2 (C47/I). Raro. (Cert. Sorani). | 3.000 | 500 | ||
![]() | ¤ | 1919, FIUME, Veduta 10 C. (C48) non dentellato a destra. Da esaminare. | — | 50 | ||
![]() | «/(«) | 1919, FIUME, piccolo lotto di varietà: (A43f) coppia, (C34i) quartina, (C36l) quartina. | 580 | 100 | ||
![]() | « | 1919, FIUME, Veduta “Poste Fiune” 50 c. (54) non dentellato, coppia verticale. Varietà non catalogata. | — | 70 | ||
![]() | «« | 1919, Posta Fiume, non emessi, la serietta di 4 valori (58/61) non emessi. | 1.500 | 175 | ||
![]() | ¤ | 1919, FIUME, Plebiscito 12 valori cpl. (62/73). | 375 | 100 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, soprastampati “FRANCO” 10 su 45 c. (C77), lotto composto da (C77c) + coppia e blocco di 6 con dentellatura spostata. | — | 100 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, soprastampati “FRANCO” 10 su 45 c., striscia orizzontale di 3 di cui 2 con doppia soprastampa (C77c+C77q). (E. Diena). | 465 | 150 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, carta D, 55 su 10 c. oliva dent,.10 1/2 (D87/I). (Cert. Raybaudi). | 1.500 | 400 | ||
![]() | «« | 1919, FIUME, Valore globale 2 su 2 corone con soprastampa spostata in alto (96g) blocco di 28 esemplari. (Cert. Raybaudi del blocco di 80 originario). | 840 | 90 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, soprastampati “Valore globale” 10 C. su 10 C. (111) blocco di 6 di cui uno stampa del francobollo parzialmente mancante (111s). | 420 | 100 | ||
![]() | * | 1920, FIUME, Effigie di D’Annunzio 10 c. + 15 c. (114+115) su busta per Milano, 14/11/20. | — | 40 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Legionari 4 valori cpl. (127/30) in quartine. | 2.200 | 175 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Ingresso dei Legionari 4 valori cpl. (127/30) in freschi fogli di 50 con margini. Non comuni. | 27.500 | 1.500 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Ingresso dei Legionari 5 c. non dentellato (127b) quartina angolo di foglio. (Em. Diena). | 1.440 | 275 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Ingresso dei Legionari 10 c. non dentellato (128b) quartina angolo di foglio. (Em. Diena). | 960 | 225 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Legionari 25 c. indaco non dentellato (130b). | 450 | 90 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Legionari 25 c. indaco non dentellato (130b) quartina angolo di foglio. (Em. Diena). | 1.800 | 375 | ||
![]() | ¤ | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 16 valori cpl. (131/46) + i 2 espressi (3/4) su cartoncino commemorativo. | 2.100 | 700 | ||
![]() | * | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 15 valori (131/45) + (E. 3/4) + i 3 valori con nuova soprastampa (147/48 + 146A), timbrati su busta non viaggiata. Interessante. | 3.350 | 500 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 1 su 5 c. con doppia soprastampa (131c). | 250 | 40 | ||
![]() | * | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro, bustone affrancato con 15 esemplari dell’emissione: (133+134 +138+139x3+141x7+144x2) diretto a Venezia, 19/12/20. Non fresco ma interessante. (G. Oliva). | — | 60 | ||
![]() | («) | 1920, FIUME Reggenza del Carnaro 25 c. indaco con doppia soprastampa di cui una verticale (139f) senza gomma. (Cert. Raybaudi). | — | 50 | ||
![]() | «« | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 5 lire su 10 c. con soprastampa capovolta (145b). (Cert. Avi). | 1.350 | 350 | ||
![]() | y | 1920, FIUME, Reggenza del Carnaro 10 lire su 20 c. (146A) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi). | 1.750 | 600 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, 1 lira su 25 c. azzurro, sopr. rossa (148). (G. Oliva - L. Raybaudi). | 550 | 100 | ||
![]() | y | 1920, FIUME, 1 lira su 25 c. azzurro (148) + 1 lira su 25 c. indaco II tiratura 148a), due esemplari su due frammenti. | 820 | 150 | ||
![]() | « | 1921, FIUME, D’Annunzio soprastampati “Governo Provvisorio” 15 valori cpl. (149/63). | 670 | 150 | ||
![]() | ¤ | 1921, FIUME, D’Annunzio soprastampati “Governo Provvisorio” 15 valori (149/63). | 725 | 100 | ||
![]() | «« | 1921, D’Annunzio, 10 c. carminio coppia con soprastampa parziale solo su un pezzo “Provv” (176). | — | 600 | ||
![]() | « | 1920, FIUME, D’Annunzio 10 c. soprastampato Governo Provvisorio con soprastampa obliqua (176e) in quartina. (G. Oliva). | 3.200 | 600 | ||
![]() | «« | 1921, D’Annunzio, 10 c. carminio, coppia soprastampata solo su un valore in modo obliquo (176h). | 1.500+ | 400 | ||
![]() | «« | 1922, FIUME, Costituente Fiumana 20 c. arancio con doppia stampa e soprastampa spostata a sinistra (182a) coppia. (G. Oliva). | 3.300 | 650 | ||
![]() | «« | 1923, FIUME, San Vito 14 valori cpl. (190/201 + E) in fresche quartine. | 2.800 | 400 | ||
![]() | « | 1923, FIUME, San Vito 12 valori cpl. (190/201). | 220 | 50 | ||
![]() | ¤ | 1923, FIUME S.Vito, 30 c. coppia orizzontale non dent. in mezzo (195h). | 250 | 30 | ||
![]() | « | 1918, FIUME, Segnatasse 6 f. con soprastampa a mano (1/I) del IV tipo e filigrana “c”. (Sorani. Cert. Raybaudi). | 650 | 200 | ||
![]() | y | 1918, FIUME, Segnatasse, 2 valori con soprastampe a mano (1/I, 2/I) del IV tipo. (Sorani). | 290 | 30 | ||
![]() | «« | 1918-19, FIUME, Segnatasse 12 f. soprastampa a mano (2/I) III tipo. Fresco. (G. Oliva, Raybaudi). | 450 | 75 | ||
![]() | « | 1918, FIUME, Segnatasse 12 f. soprastampa a mano del IV tipo e filigrana C (2/I). (Sorani. Cert. Raybaudi). | 400 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1919, FIUME Segnatasse, 9 valori cpl. (4/12) annullati su busta non viaggiata. Freschi. (Quattro alti valori siglati G. Oliva). | 2.750 | 250 | ||
![]() | y | 1918-19, FIUME, Segnatasse la serie senza il valore da 1 filler (5/12) su piccoli frammenti. Alti valori firmati. (G. Oliva. B.S. Oliva). | 2.450 | 400 | ||
![]() | «« | 1918, FIUME, Segnatasse 15 f. (10) bordo di foglio in basso. (Cert. B. S. Oliva). | 1.600 | 400 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, Segnatasse, soprastampa a mano del III tipo. 20 filler verde e rosso (11/I). E’ il secondo esemplare conosciuto. Grande rarità del settore. Non quotato. (Cert. Sorani). | — | 2.500 | ||
![]() | « | 1921, FIUME, Segnatasse 0,06 su 20 c. (17). | 750 | 100 | ||
![]() | «« | 1921, FIUME. Segnatasse 0,40 su 80 c. (32) esemplare fresco e ben centrato. (Cert. Colla). | 3.500 | 1.400 | ||
![]() | ««/« | -, FIUME, lotto di varietà della I emissione. Da esaminare. | 1.850ca. | 250 | ||
![]() | ¤ | 1918-19, FIUME, 40 esemplari delle emissioni soprastampate del periodo (Mietitore, Parlamento, Beneficenza, Tasse) timbrati su foglio tra cui il 10 k. (21), le 2 serie Tasse (1/3, 4/12I). Tutti i valori sono carta a macchina tranne 10 f., mano I tipo (8/I), 10 f. mano II tipo (22/I), Tasse 30 f. mano II tipo (12/I). Il foglio è firmato R. Mondolfo. | — | 500 | ||
![]() | * | -, FIUME, piccolo lotto di buste (in genere non viaggiate) affrancate con più valori ciascuna. Qualche firma, da esaminare. | — | 150 | ||
![]() | ¤/« | -, 9 lotti invenduti A. 67 ad esaurimento committente: (4032-4050-4053-4054-4085-4088-4096-4110-4138). Vecchie basi 410,00. | — | 250 | ||
![]() | «« | 1921-22, DALMAZIA, Espressi i 2 valori (1,2). | 675 | 100 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA Espressi 1,20 su 1,20 lire (2) bordo di foglio in basso. | 750 | 200 | ||
![]() | « | 1922, DALMAZIA, Espressi 1,20 su 1,20 (2) ben centrato. | — | 75 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA, Segnatasse 4 valori cpl. (1/4). | 425 | 50 | ||
![]() | «« | 1922, DALMAZIA, Segnatasse 4 valori cpl. (1/4), 6 serie cpl. | 2.550 | 180 | ||
![]() | «« | 1920, ARBE, soprastampa con caratteri grandi (1/4). Ottima qualità. (G. Oliva, Cert. Colla). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | ¤ | 1920, ARBE, soprastampa grande 4 valori cpl. (1/4) timbrati su foglio. (Sorani). | 1.350 | 250 | ||
![]() | * | 1920, ARBE, soprastampa con caratteri grandi (1/4)su busta non viaggiata. (Mondolfo) | 1.350 | 250 | ||
![]() | * | 1920, ARBE soprastampa grande, 4 valori cpl. (1/4) isolati su altrettante cartoline non viaggiate. | 1.350+ | 500 | ||
![]() | y | 1920, ARBE, soprastampa piccola 6 valori cpl. (5/10) timbrati su foglio. | 350 | 60 | ||
![]() | ¤ | 1920, ARBE, 20 c. con soprastampa “Reggenza...” capovolta (7c). | 600 | 100 | ||
![]() | « | 1920, ARBE, 50 su 20 c. con soprastampa “Reggenza...” fortemente spostata (9k). | 350 | 90 | ||
![]() | ¤ | 1920, ARBE, soprastampa piccola 3 valori (9+10+E.2) timbrati su foglio. | 355 | 50 | ||
![]() | «« | 1920, VEGLIA, soprastampa grande 4 valori cpl. (1/4). Ottima qualità. (G. Oliva, Cert. Colla). | 6.000 | 2.000 | ||
![]() | ««/« | 1920, VEGLIA, soprastampa grande 4 valori cpl. (1/4). | 6.000 | 600 | ||
![]() | y | 1920, VEGLIA, soprastampati 4 valori cpl.(1/4) su frammento. (Cert. Caffaz). | 1.350 | 200 | ||
![]() | ¤ | 1920, VEGLIA, 6 valori cpl. (5/10) + Espressi (1/2) su cartoncino commemorativo. | 1.200 | 350 | ||
![]() | y | 1920, VEGLIA, soprastampa piccola 6 valori (5/10) + E. (1/2) su frontespizio. (Cat. per usati 700,00). | — | 200 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU’, la sequenza delle 3 serie: (1/8, 9/11,12/14). | 787 | 150 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU’, le 3 emissioni (1/8, 9/11, 12/14). | 787 | 70 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU’, le 2 serie complete (1/11). | 660 | 100 | ||
![]() | «« | 1923, CORFU’, 8 valori cpl. (1/8) lotto di 6 serie. | 1.275 | 90 | ||
![]() | ««/«/¤ | -, piccolo lotto: Fiume (179c) coppia, Trentino (28g) integro, Tasse (BZ3/2-5) usati. | — | 180 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 80 | Aste Filateliche |